Proprio come negli anni scorsi, anche il programma istituzionale del World Blood Donor Day 2019 che cadrà il 14 giugno ha un evento clou di preparazione, un incontro a Roma che avrà come protagonisti le associazioni di donatori e le più alte cariche politiche e le maggiori autorità nazionali in fatto di sistema sangue e sistema sanitario.
I lavori in corso iniziano infatti già oggi mercoledì 12 giugno, con tavoli importanti di programmazione e dialogo nei quali sarà ribadita la necessità forte che politica, settore sanitario e volontari continuino a operare insieme, alimentando il dibattito e la collaborazione nel nome degli obiettivi condivisi in fatto di autosufficienza ematica, di sicurezza e di gestione ottimizzata delle trasfusioni.
Ecco allora i dettagli su come di svolgerà la giornata odierna di incontri:
– In mattinata, presso l’infermeria della Camera dei deputati, va in scena la consueta donazione di sangue dell’Intergruppo donatori.
– Alle ore 10.30, il presidente di AVIS NAZIONALE, Gianpietro Briola, incontra il presidente della Camera, l’onorevole Roberto Fico.
– Alle ore 11.30, al Ministero della Salute – Auditorium ‘C. Piccinno’- Lungotevere Ripa 1 a Roma, è in programma la conferenza stampa “Safe blood for all. Share blood, give-life – I numeri del sistema sangue e le iniziative per la Giornata Mondiale dell’Oms”, una grande ricognizione generale sul tema sangue nel mondo e nel nostro paese, organizzata dal Centro nazionale sangue in collaborazione con le principali associazioni e le federazioni di donatori del sangue e di pazienti.
Per le conclusioni è stata invitata l’onorevole Giulia Grillo, che come sappiamo bene è il ministro della Salute.
Come sopra accennato, uno dei focus principali è poi la presentazione dei tanti eventi targati WBDD 2019 in tutto il paese, che saranno tantissimi e coinvolgeranno un gran numero di donatori, un vero e proprio “esercito” chiamato in causa nel giornata in cui in cui in tutto il mondo i valori del dono anonimo, gratuito, volontario e organizzato hanno l’occasione di essere raccontati e descritti a largo raggio, con la maggior copertura mediatica, e, si spera, con un grado ancora maggiore di approfondimento e coinvolgimento di come accade di solito.
Ecco qualche esempio di eventi previsti nel paese, oltre a ciò che succede a Roma:
A Savona, in Liguria, moltissimi centri resteranno aperti per la raccolta sangue:
A Letojanni, in Sicilia provincia di Messina, la giornata del dono sarà festeggiata con un torneo di calcio comunale:
Letojanni. “Segna col cuore”, il gruppo Fratres celebra la Giornata mondiale del donatore
A Pescara, sarà uno spettacolo teatrale ad accompagnare il giorno mondiale del dono e dei donatori:
http://www.ilpescara.it/eventi/giornata-mondiale-donatore-fidas-spettacolo-teatrale.html
Infine a Perugia, come riportato anche dal sito DonatoriH24, il programma durerà un lungo week-end con sport, musica e incontri al centro del programma:
Non resta che informarsi su cosa succederà vicino a ognuno di noi, e prendere parte agli eventi da protagonisti, da donatori già attivi o da donatori futuri.